MATERIA FUTURO
UNO SPAZIO DEDICATO ALLA DIDATTICA SULL’ECONOMIA CIRCOLARE
L’Atelier Dall’Osso ha realizzato, all’interno della sua azienda di Castelfiorentino, uno spazio di 150 metri quadrati chiamato “Materia futuro” dove le classi delle scuole di ogni ordine e grado e i tutti i cittadini potranno incontrare i protagonisti di questo nuovo evento dell’economia globale: artigiani, artisti e aziende che hanno fatto dello scarto la loro materia prima.
All’interno di questo spazio è stato realizzato un percorso didattico attraverso ‘Tavoli materici’ (piattaforme espositive, dove sono esposti i materiali che fanno parte del processo di creazione, dallo scarto iniziale fino al prodotto finale). Un percorso ‘sensoriale’ dove i fruitori di ogni evento potranno toccare con mano i materiali di scarto nelle varie fasi di trasformazione fino all’opera finale, confrontarsi direttamente con i creativi dell’Atelier Dall’Osso.
In questo percorso didattico-formativo e di confronto, i giovani apprenderanno che lo scarto rinasce a nuova vita molte volte, per generare prodotti sempre nuovi in modo ecosostenibile. “Creando dei cicli virtuosi di recupero e trasformazione vogliamo far nascere soprattutto nei giovani, un nuovo modo di pensare e di agire lo scarto; una nuova consapevolezza ambientale, stimolando nei più grandi la nascita di startup innovative nei metodi di creazione e produzione attraverso il recupero dei materiali..”. “..noi tutti dobbiamo imparare dalla natura a riutilizzare il più possibile le risorse e fare dei nostri scarti una miniera, una miniera urbana, una fonte di nuovi materiali..”
Vuoi contattarci per sapere di più sui corsi di didattica? Scrivi ad atelier@davidedallosso.it
design complements